Senso D'Oppio
Oppure chiamaci al
338 2200855

Pietro Casella, Francesco Lattarulo sono cresciuti con il teatro e il cinema, collaborando strettamente col regista torinese Daniele Gaglianone. All’attività drammaturgica hanno sempre alternato imprevedibili performance di strada, attraverso le quali hanno sviluppato una particolarissima verve comica che consente loro di mettere in scena l’assurdità tragicomica di un quotidiano dominato dai luoghi comuni, televisivi e non.
I "Senso D'Oppio" debuttano per la prima volta nel giugno del 1999, insieme a Fabrizio Nicastro (che lascerà il gruppo nel 2010) portando in scena alcuni sketchs divenuti presto parte del loro primo spettacolo "Scimia Sbriciolata"; il loro cabaret si distingue da subito per l'originalità ed il modo di raccontare vicende al limite del reale, attraverso caricature e situazioni spesso assurde rese comiche dall'espressione mimica e fisica dei personaggi.
Dal 2007 scelgono di dedicarsi alla costruzione di sketchs dai ritmi televisivi lavorando con il laboratorio Zelig tenuto da Teo Guadalupi presso il teatro civico di Chivasso. Nel maggio 2008 partecipano al cinque puntate di Zelig Off proponendo i loro sketch "Videogame production" (parodie di videogiochi).
Nel 2009 partecipano a Zelig in prima serata su Canale 5.
Rimasti in due nel 2010, i Senso D'Oppio non mollano è cominciano a sperimentare nuovi sKatch esclusivamente mimici, che, accolti con entusiasmo dalla Direzione Artistica di Zelig, verranno trasmessi prima nell' edizione Zelig Off 2010, approdando poi a Zelig Arcimboldi edizione 2011 in prima serata su Canale 5.
Richiesta informazioni su Senso D'Oppio
Sei interessato a scritturare Senso D'Oppio per una serata o un evento? Vuoi ricevere informazioni sulla disponibilità di date?
Contattaci, saremo lieti di rispondere a tutte le tue domande.